Flora (piante non-vascolari)

In questa pagina trovate suddivisi per gruppo sistematico gli argomenti trattati per le piante non-vascolari presenti nella flora insubrica.
NB: le cifre riportate nelle didascalie delle fotografie corrispondono alle coordinate geografiche (datum wgs84), approssimate a circa 1 km.

Batteri (Bacteria):

Cianobatteri (Cyanobacteria):

Epatiche (Anthocerotophyta):

Epatiche (Marchantiophyta):

  • Marchantiales (field key to the complex thalloid liverworts occurring in Switzerland and Northern Italy) (chiave da campo per le epatiche talloidi complesse segnalate in Svizzera e in Italia settentrionale)
  • Plagiochasma rupestre (un'epatica al limite dell'areale)
  • Riccia ciliata (piccola epatica con talli ciliati, ma anche non ciliati!)
  • Sphaerocarpos texanus (epatica tipica dei campi arati)


Muschi (Bryophyta):