lunedì 14 agosto 2023

Brachypodium pinnatum agg.

Ecco una chiave semplificata per i caratteri vegetativi delle specie perenni dell'aggregato di Brachypodium pinnatum segnalate in Italia settentrionale (secondo la recente Flora d'Italia, 2019, Edagricole).

sabato 6 marzo 2021

Euonymus fortunei

Euonymus fortunei è una specie esotica dall'aspetto particolare, che non ricorda le altre congeneri.

sabato 15 febbraio 2020

Trachycarpus fortunei

Descrizione di Trachycarpus fortunei (Hook.) H. Wendl., comunemente chiamata come Palma cinese, neofita invasiva inserita in Lombardia tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658). Specie indicatrice del processo di laurofillizzazione.

Phytolacca americana

Descrizione di Phytolacca americana L., comunemente chiamata Cremesina, Uva turca oppure Uva dei merli, neofita largamente naturalizzata in tutto il territorio della Lombardia in boscaglie, arbusteti o ambienti ruderali.

Persicaria filiformis e P. virginiana

Descrizione di due delle principali specie esotiche del genere Persicaria Mill., comunemente chiamati come Poligoni esotici, neofite invasive inserite in Lombardia tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658).

Paulownia tomentosa

Descrizione di Paulownia tomentosa (Thunb.) Steud., comunemente chiamata come Paulonia, neofita invasiva inserita in Lombardia tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658).

Ligustrum (specie esotiche)

Descrizione delle specie esotiche del genere Ligustrum L., comunemente chiamate come Ligustri, neofite invasive inserite in Lombardia tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658). Specie indicatrici del processo di laurofillizzazione.

sabato 18 gennaio 2020

Hedera (specie esotiche)

Descrizione delle principali specie esotiche del genere Hedera rinvenibili allo stato spontaneo (naturalizzate). Spesso sono scambiate, soprattutto a livello vivaistico, con l'autoctona Hedera helix.

Lamium argentatum

Descrizione di Lamium argentatum (Smejkal) Henker ex G.H. Loos, comunemente chiamato Falsa ortica a foglie argentate, neofita naturalizzata nel sottobosco in contesti territoriali antropizzati.

Juglans nigra

Descrizione di Juglans nigra L., comunemente chiamato Noce nero o Noce americano, neofita localmente in espansione da impianti artificiali.

domenica 29 dicembre 2019

Euonymus japonicus

Descrizione di Euonymus japonicus L.f., comunemente chiamato Fusaggine del Giappone o Cappello di prete del Giappone, neofita invasiva in fase di espansione. Specie indicatrice del processo di laurofillizzazione.

Elaeagnus pungens

Descrizione di Elaeagnus pungens Thunb., comunemente chiamato come Olivagno pungente, neofita invasiva inserita in Lombardia tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658). Specie indicatrice del processo di laurofillizzazione.

Sorghum halepense

Descrizione di Sorghum halepense (L.) Pers., comunemente chiamato Sorgo selvatico o Sorghetta, neofita invasiva largamente diffusa e in continua espansione.

venerdì 27 dicembre 2019

Sicyos angulatus

Descrizione di Sicyos angulatus L., comunemente chiamato come Sicio o Zucchino americano, neofita invasiva inserita in Lombardia tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658).

Reynoutria

Descrizione delle specie del genere Reynoutria Houtt., comunemente chiamati  come Poligoni giapponesi, neofite invasive inserite in Lombardia tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658).

Populus x canadensis

Descrizione di Populus x canadensis Moench, comunemente chiamato Pioppo ibrido, Pioppo canadese o Pioppo euroamericano, neofita invasiva piuttosto diffusa soprattutto in pianura.

Lonicera japonica

Descrizione di Lonicera japonica Thunb., comunemente chiamata come Caprifoglio giapponese, neofita invasiva inserita in Lombardia tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658).

Humulus japonicus

Descrizione di Humulus japonicus Siebold & Zucc. [= H. scandens (Lour.) Merr.], comunemente chiamato Luppolo del Giappone, neofita invasiva inserita in Lombardia tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658), nonché di recente anche tra quelle di interesse europeo (Regolamento UE n. 1143/2014).

Helianthus tuberosus

Descrizione di Helianthus tuberosus L., comunemente chiamato Girasole del Canada o Topinambur, neofita invasiva inserita in Lombardia tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658).

Apios americana

Descrizione di Apios americana Medik., comunemente chiamato Glicine tuberoso, neofita invasiva piuttosto diffusa soprattutto in pianura, ma in espansione.

Amorpha fruticosa

Descrizione di Amorpha fruticosa L., comunemente chiamata Amorfa o Indaco bastardo, neofita invasiva inserita in Lombardia tra le infestanti forestali (RR 5/2007) e tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658).

domenica 22 dicembre 2019

Buddleja davidii

Descrizione di Buddleja davidii Franch., comunemente chiamata Buddleia o Albero delle farfalle, neofita invasiva inserita in Lombardia tra le infestanti forestali (RR 5/2007) e tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658).

Broussonetia papyrifera

Descrizione di Broussonetia papyrifera (L.) Vent., comunemente chiamato Gelso da carta, neofita invasiva inserita in Lombardia tra le infestanti forestali (RR 5/2007) e tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658).

Bidens frondosa

Descrizione di Bidens frondosa L. (incl. B. vulgata Greene), comunemente chiamata Forbicina peduncolata, neofita invasiva inserita in Lombardia tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658).

Artemisia verlotiorum

Descrizione di Artemisia verlotiorum Lamotte, comunemente chiamata come Assenzio dei fratelli Verlot, neofita invasiva inserita in Lombardia tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658).

sabato 21 dicembre 2019

Ambrosia artemisiifolia

Descrizione di Ambrosia artemisiifolia L., comunemente chiamata semplicemente Ambrosia, neofita invasiva inserita in Lombardia tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658).

Artemisia annua

Descrizione di Artemisia annua L., comunemente chiamato Assenzio annuale, neofita invasiva piuttosto diffusa soprattutto in pianura, ma in forte espansione.

Ailanthus altissima

Descrizione di Ailanthus altissima (Mill.) Swingle, comunemente chiamato con diversi nomi (albero del Paradiso, ailanto, sommacco falso, sommacco americano), neofita invasiva inserita in Lombardia tra le infestanti forestali (RR 5/2007) e tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658), nonché di recente anche tra quelle di interesse europeo (Regolamento UE n. 1143/2014).

Acer negundo

Descrizione di Acer negundo L., comunemente chiamato Acero negundo o semplicemente Negundo, neofita invasiva inserita in Lombardia tra le infestanti forestali (RR 5/2007) e tra le specie della Lista Nera (LR 10/2008, DGR XI/2658).

martedì 10 dicembre 2019

Azolla caroliniana/cristata agg.

Le specie del genere Azolla, costituito da piccole felci acquatiche di origine esotica, rappresentano un rompicapo tassonomico.

lunedì 9 dicembre 2019

Mannia californica

Questa epatica, che non era stata ancora segnalata per l'Italia, testimonia la ricchezza floristica dell'Insubria e quanto c'è ancora da esplorare in questo territorio.

sabato 18 maggio 2019

Saxifraga stolonifera

Ecco un'altra pianta esotica che si può annoverare tra le specie naturalizzate nella flora italiana.

Phaeoceros carolinianus

Questa epatica (Anthocerotophyta) non era ancora stata segnalata in Italia.

Anthoceros agrestis

Ecco un'altra specie di epatica (Anthocerotophyta) molto rara in Italia.

domenica 17 febbraio 2019

Plagiochasma rupestre

Questa epatica rara nell'area insubrica si trova al limite settentrionale dell'areale.

domenica 10 febbraio 2019

Sphaerotilus natans

Talvolta si incontrano corsi d'acqua in contesti che sembrano di valore naturalistico, in contrasto con il territorio antropizzato che è poche decine di metri di distanza.

venerdì 21 dicembre 2018

Sphaerocarpos texanus

Esistono poche segnalazioni di questa epatica in Italia.

sabato 15 dicembre 2018

Leptothrix ochracea

Quando i batteri divengono visibili ad occhio nudo, possono assumere delle forme straordinarie.


domenica 2 dicembre 2018

Polypodium x mantoniae

Questo taxon è uno dei numerosi ibridi che si incontrano nel particolare mondo delle felci.

sabato 1 dicembre 2018

Aquilegia confusa (=A. einseleana agg.) e A. atrata

Ecco un'altra conferma di quanto la "fissità" nel concetto di specie risulta deleterio nel comprendere la realtà e quindi la complessità della materia biologica.

sabato 24 novembre 2018

Orthotrichum rogeri

Questo piccolo muschio è inserito tra le specie protette dell'Allegato II della Direttiva Habitat (92/43/CEE).

domenica 14 ottobre 2018

Asplenium adulterinum subsp. adulterinum

Ecco un'altra specie di interesse conservazionistico (Allegati II e IV della Direttiva Habitat, 92/43/CEE), la cui distribuzione appare decisamente sottostimata.

sabato 6 ottobre 2018

Riccia ciliata

Riccia ciliata è una piccola epatica (Marchantiophyta), con un tallo formato da lobi larghi ca. 1 mm.

domenica 30 settembre 2018

Aquilegia alpina

Ecco una splendida pianta presente sulle nostre montagne.

sabato 3 marzo 2018

Nostoc microscopicum

Ecco una specie di cianobatterio, con una storia un po’ curiosa.

giovedì 1 marzo 2018

Nostoc commune

Quando il nome ben si addice a una specie: è il caso di questo cianobatterio.

sabato 24 febbraio 2018

Impatiens glandulifera


Di norma questa specie esotica invasiva cresce lungo le rive dei corsi d’acqua, di rado si rinviene in incolti o aree degradate, sempre su suolo costantemente umido.

Crocus vernus agg.

Spesso si osservano specie esotiche apparentemente spontanee, ma che in realtà hanno origine dall'attività dell’uomo.

mercoledì 31 gennaio 2018

Berberis bealei

Berberis bealei Fortune (= Mahonia bealei (Fortune) Carr.) è sicuramente tra le specie più curiose implicate nel processo di laurofilizzazione che è in corso in Insubria.

domenica 21 gennaio 2018

Ludwigia hexapetala

Ludwigia hexapetala (Hook. & Arn.) E.M. Zardini, H.Y. Gu & P.H. Raven è una specie inserita nell’Elenco delle Specie Invasive Vegetali ed Animali di Rilevanza Unionale (Regolamento UE 2016/1141).

domenica 1 ottobre 2017

Persicaria filiformis

Persicaria filiformis (= Polygonum virginianum var. filiformis) è una specie esotica invasiva che è stata per la prima volta indicata come naturalizzata per l'Italia nel 2006 e più precisamente lungo sentieri in alcuni boschi della Brianza (Galasso & Brusa, 2006, Inf.Bot.Ital. 39).

sabato 29 luglio 2017

Anthoxanthum odoratum s.l.

Per alcuni taxa morfologicamente molto simili tra loro, è opinione comune che la distinzione sia piuttosto difficoltosa. Ad esempio, lo sono i casi in cui sono presenti entità con differente numero cromosomico (cioè "sciami di poliploidi"), come le specie del genere Molinia e Anthoxanthum odoratum s.l.

domenica 9 luglio 2017

Cicuta virosa

Durante un sopralluogo sul Lago di Varese, sono state osservate alcune piante di Cicuta virosa sulla sponda meridionale di questo lago.

martedì 13 giugno 2017

Gladiolus palustris vs. Gladiolus imbricatus


Queste due specie possono essere confuse tra loro, ma l’attento esame di alcuni caratteri ne consente facilmente l’identificazione.

mercoledì 19 aprile 2017

Robinia viscosa e gli ibridi con R. pseudoacacia


Robinia viscosa è una specie arborea piuttosto comune nella Lombardia nord-occidentale, da dove è in ulteriore espansione.

domenica 2 aprile 2017

Carex fritschii


Ecco una specie poco conosciuta, perché relativamente poco diffusa e inoltre sempre in modo poco abbondante: Carex fritschii.

domenica 29 gennaio 2017

Polygonum amphibium

Polygonum amphibium L. (=Persicaria amphibia (L.) Delarbre) è una bella pianta perenne che sta scomparendo.

sabato 28 gennaio 2017

Polypodium sp.pl.


Nel nostro territorio sono presenti tre specie appartenenti al genere Polypodium.

domenica 18 settembre 2016

Elatine hexandra


Elatine hexandra (Lapierre) DC. è una piccola pianta rara che non è facile osservare, anche perché l’ambiente in cui vive non è sempre accessibile.

domenica 22 maggio 2016

Ophioglossum vulgatum


Questa piccola e strana felce passa probabilmente inosservata, date le sue piccole dimensioni e l’ambiente “erboso” dove cresce.

domenica 1 maggio 2016

Helianthemum apenninum


Helianthemum apenninum è una specie a protezione rigorosa secondo la normativa lombarda (LR 10/2008), a causa della sua rarità a livello regionale.

domenica 17 aprile 2016

Viola hirta x V. odorata


Da tempo osservo piante stolonifere del genere Viola con fiori blu privi di fauce bianca, che ricordano vagamente V. suavis, ma senza le tipiche stipole di questa specie.

venerdì 8 aprile 2016

Viola hirta x V. alba


Ecco un altro ibrido tra specie del genere Viola che sembra essere abbastanza frequente, anche se il riconoscimento è piuttosto difficoltoso, probabilmente per l’introgressione tra le due specie coinvolte.

giovedì 4 febbraio 2016

Littorella uniflora


Littorella uniflora (L.) Asch. (= Plantago uniflora L.) è una specie anfibia, presente in Italia in pochissime località, molte delle quali scomparse: per questo è considerata in via di estinzione a livello nazionale (Scoppola & Spampinato, 2005, Atlante delle specie a rischio di estinzione, SBI).

sabato 30 gennaio 2016

Corynephorus canescens


Corynephorus canescens (Poaceae) è una specie considerata a rischio di estinzione in Italia (Assini & Abeli, 2012,Inf.Bot.Ital.44).

domenica 27 dicembre 2015

Primula valcuvianensis


Questo taxon è stato inizialmente descritto da Jeßen & Lehmann (2005, Sammelblätter Gebirgspflanzen, 3.22.01.2) come P. hirsuta subsp. valcuvianensis.

domenica 20 dicembre 2015

Hieracium aurantiacum


Hieracium aurantiacum L. è una specie vistosa con un’ampia distribuzione nelle regioni alpine (Aeschimann et al., 2004, Flora Alpina). Non è invece riportato per la provincia di Varese (Macchi, 2005, La flora della provincia di Varese).

martedì 8 dicembre 2015

Geranium pratense


Per questa specie non sono presenti molte segnalazioni, forse anche per la confusione con il più comune G. sylvaticum.

lunedì 7 dicembre 2015

Prunella x intermedia


Prunella x intermedia è l’ibrido tra P. laciniata x P. vulgaris.

sabato 5 dicembre 2015

Juncus bulbosus


Questa specie di giunco è piuttosto rara in Lombardia, tanto da essere annoverata tra le specie a protezione rigorosa dalla Legge Regionale n. 10/2008.

Sporolobus indicus

Il nome comune “gramigna tenacissima” ben si addice a questa pianta originaria dell’Asia tropicale. Occorre, infatti, impegnarsi decisamente per poter strappare foglie e culmi.

sabato 14 novembre 2015

Azolla filiculoides

In provincia di Varese è difficile imbattersi in Azolla filiculoides Lam.

domenica 8 novembre 2015

Spiraea x pseudosalicifolia


Spiraea salicifolia L. è segnalata come neofita naturalizzata in Piemonte e Lombardia (Celesti-Grapow et al., 2010, Flora vascolare alloctona e invasiva delle regioni d’Italia). Esistono tuttavia entità di origine ibrida derivate da S. salicifolia e con aspetto simile a questa specie: questi ibridi, scambiati per S. salicifolia, sono largamente coltivati e spontaneizzano facilmente.

mercoledì 28 ottobre 2015

Gentiana pneumonanthe


Gentiana pneumonanthe è considerata una specie a rischio di estinzione in Italia (VU: specie vulnerabile; Scoppola & Spampinato, 2005. Atlante delle specie a rischio di estinzione, SBI).

giovedì 30 luglio 2015

Pistia stratiotes e Nymphaea x marliacea

A prima vista il biotopo del laghetto, o meglio dello stagno, di Menzago (VA; 8.78-45.72) rappresenta un’area di notevole suggestione e di potenziale interesse conservazionistico.

sabato 11 luglio 2015

Ranunculus lingua


All’inizio del canneto, dove terminano i “prati da strame”, ho notato un’alta pianta dai fiori di un colore giallo intenso: vista da lontano, mi sembrava la comune Lysimachia vulgaris, ma avvicinandomi fino a distinguerla con maggior chiarezza, mi sono reso conto che si trattava invece, con mia grande stupore, di Ranunculus lingua.

sabato 27 giugno 2015

Sedum sect. Rupestria (=Petrosedum)


Le specie della sect. Rupestria del genere Sedum, segregate anche come anche come in un genere a sé (Petrosedum), rappresentano un gruppo tassonomicamente complicato e di difficile riconoscimento. In particolare, questa affermazione è valida per le specie con corolla gialla.

martedì 16 giugno 2015

Dactylis glomerata subsp. lobata


Dactylis glomerata L. subsp. lobata (Drejer) H. Lindb. è un taxon la cui nomenclatura linneana ha subito una serie di cambiamenti a dir poco sconcertanti, che poco hanno a che fare con l’intima natura biologica della materia…

giovedì 11 giugno 2015

Parthenocissus

La Vite del Canada, ampiamente coltivata come ornamentale e tappezzante, è tuttavia una specie fortemente invasiva in Lombardia.

sabato 30 maggio 2015

Pseudofumaria lutea

La Colombina gialla, Corydalis lutea L. ora chiamata dai botanici Pseudofumaria lutea (L.) Borkh., è una specie il cui areale originario è ristretto alle Alpi centro-orientali, con stazioni isolate nel Piemonte occidentale (Pignatti, 1982. Flora d’Italia).


domenica 3 maggio 2015

Eleocharis acicularis


Eleocharis acicularis (L.) Roem. & Schult. è tra le più piccole specie appartenenti al genere Eleocharis.

venerdì 1 maggio 2015

Sonchus asper subsp. glaucescens


Sonchus asper (L.) Hill subsp. glaucescens (Jord.) Ball [= S. a. subsp. nymani (Tineo et Guss.) Hegi] è una entità a distribuzione prevalentemente meridionale in Italia, non riportata per la Lombardia (Conti et al., 2005. An annotated checklist of the Italian vascular flora. Palombi).

sabato 18 aprile 2015

… altre esotiche nei dintorni del Lago di Monate


Ecco altre specie di piante esotiche individuate nei dintorni del Lago di Monate, alcune delle quali non segnalate nella flora della provincia di Varese (Macchi, 2005. La flora della provincia di Varese).

martedì 23 dicembre 2014

Molinia caerulea e M. arundinacea


In Insubria, il genere Molinia Schrank include due principali entità tassonomiche, considerate talvolta a livello di specie, in altre a livello di sottospecie.

sabato 20 dicembre 2014

Asplenium seelosii (II)


Durante la ricerca di Paeonia officinalis L. sul versante nord del massiccio del Monte Campo dei Fiori (VA), mi sono imbattuto in una nuova popolazione di Asplenium seelosii Leyb.

domenica 12 ottobre 2014

Le specie spontanee del genere Fragaria


Il genere Fragaria comprende tre specie spontanee autoctone: F. moschata, F. vesca e F. viridis

venerdì 5 settembre 2014

Scheuchzeria palustris


Questa rarissima specie a sud delle Alpi è presente in un numero limitato di stazioni.

domenica 20 luglio 2014

Dianthus superbus subsp. superbus


Forse si tratta di una delle ultime popolazioni presenti di questa sottospecie, quantomeno a livello della regione Lombardia.

lunedì 14 luglio 2014

Galium album


Finalmente sono riuscito ad individuare questa specie, dopo averla cercata inutilmente per anni. E’ quindi probabile che rispetto all’affine G. mollugo, specie comunissima, sia molto più rara in quanto appare difficile poterle confondere.

martedì 8 luglio 2014

Hypericum mutilum


Hypericum mutilum è una specie esotica segnalata in Lombardia soltanto per le provincie di Milano e Pavia secondo la Flora Esotica Lombarda.

giovedì 3 luglio 2014

Viola × bavarica


Durante alcuni sopralluoghi nei dintorni dei laghi briantei, per la precisione presso il lago di Pusiano e quello di Annone, mi sono imbattuto in numerosi esemplari di Viola × bavarica Schrank, ibrido tra le due comuni specie V. reichenbachiana e V. riviniana.

lunedì 23 giugno 2014

Acalypha


Secondo la "Flora esotica lombarda" Il genere Acalypha comprende due specie di neofite, entrambe naturalizzate su una larga parte del territorio regionale.

venerdì 20 giugno 2014

Schoenoplectus tabernaemontani


Molto probabilmente Schoenoplectus tabernaemontani è una specie poco frequente nel nord Italia, almeno rispetto a quanto lo è l’affine S. lacustris.

giovedì 5 giugno 2014

Eleocharis uniglumis


Specie appartenente a Eleocharis palustris agg., E. uniglumis dalle altre specie del gruppo si distingue in campo per le piccole dimensioni delle piante e più dettagliatamente per la gluma inferiore dell’infiorescenza che avvolge pressoché completamente il fusto, gluma che è anche l’unica ad essere sterile.

lunedì 26 maggio 2014

Knautia transalpina


Knautia transalpina è un taxon poco conosciuto, per la non chiara delimitazione rispetto ad altre specie del gruppo di K. arvensis. In realtà K. transalpina è una specie molto comune in Insubria.

sabato 3 maggio 2014

Phyteuma spicatum x Ph. ovatum


Phyteuma spicatum è una specie abbastanza comune nei boschi freschi collinari, soprattutto nei querco-carpineti; risale comunque sino ai boschi submontani, dove si incontrano i primi esemplari di faggio.
Invece Ph. ovatum cresce generalmente a quote maggiori, nei boschi montani o anche subalpini dove si subentrano le conifere. Può comunque ridiscendere sino ai boschi submontani.

lunedì 21 aprile 2014

Primula vulgaris


In ambienti con buona naturalità, come prati e boschi, localizzati nei pressi di aree antropizzate, è facile osservare popolazioni di Primula vulgaris in cui tra le più comuni piante a fiore giallo, ne compaiono altre a fiori rosa carne.

martedì 8 aprile 2014

Viola alba x V. odorata


Vengono illustrate alcune piante chiaramente attribuibili a ibridi spontanei tra queste due specie.

martedì 25 marzo 2014

Viola odorata agg.


Si espone un quadro delle specie del gruppo di Viola odorata presenti nel territorio insubrico.

sabato 8 marzo 2014

Nymphaea alba subsp. minoriflora


Nymphaea alba presenta una forte variabilità intraspecifica naturale (Conard H.S., 1905. The waterlilies: a monograph of the genus Nymphaea. Carnegie Institution of Washington; Heslop-Harrison Y., 1955. J. Ecol., 43: 719–734), attualmente considerata di scarso valore tassonomico tranne poche eccezioni.

sabato 8 febbraio 2014

Pulsatilla montana


Si tratta di una specie che sta diventando sempre più rara, per la naturale evoluzione del suo habitat, costituito dai prati magri.

sabato 28 dicembre 2013

Fragaria x biflora


A maggio 2012 mi sono imbattuto in una popolazione di Fragaria vesca (M. Barro, comune di Galbiate, LC; 9.22-45.44) a margine di un sentiero in un bosco di neoformazione. Un paio di piante hanno attirato la mia attenzione per la strana forma del “frutto” (si tratta in realtà di un falso-frutto) e la posizione del calice. Inoltre, le foglie ricordavano quelle di F. viridis, che cresce nella stessa località ma nei prati magri. Ho quindi raccolto le piante per poterle coltivare ed esaminarle con calma.

martedì 29 ottobre 2013

Bidens connata


Bidens connata Muhl. ex Willd.(= B. connatus) è una specie esotica, originaria degli stati orientali del Nord America.

giovedì 12 settembre 2013

Asplenium x alternifolium


Asplenium x alternifolium Wulf. è un ibrido tra le felci A. septentrionale (L.) Hoffm. e A. trichomanes L. subsp. trichomanes.

sabato 22 giugno 2013

Aquilegia atrata (ibridi spontanei con cultivar)


Aquilegia atrata è specie selvatica piuttosto frequente al margine delle formazioni boscate, in particolar modo nella fascia montana.

domenica 2 giugno 2013

Asplenium seelosii


Asplenium seelosii Leyb. è una piccola felce, piuttosto rara.

sabato 13 aprile 2013

Primula veris x P. vulgaris

La presenza di questo ibrido è stata riscontrata in stretta contiguità con popolazioni delle due specie progenitrici.

sabato 30 marzo 2013

Cardamine kitaibelii


Cardamine kitaibelii Bech. (= Dentaria polyphylla Waldst. & Kit.) è una geofita calcifila che cresce comunemente nei boschi freschi della fascia montana (Macchi P., 2005. La flora della provincia di Varese), in particolare nelle faggete. Si segnala la presenza di questa specie, già osservata nel 2003, in una stazione di bassa quota in pianura.

domenica 17 marzo 2013

La torbiera del Pralugano

La vegetazione nella torbiera del Pralugano, situata nel comune di Valganna (provincia di Varese; coordinate 8.82, 45.90) a una quota di di circa 540 m s.l.m., rappresenta un mosaico di comunità vegetali di notevole valore naturalistico e conservazionistico, valorizzato dalla presenza di specie rare come Drosera intermedia, Juncus bulbosus, Nymphaea alba subsp. minoriflora, Rhynchospora alba e R. fusca, Salix rosmarinifolia, Utricularia australis e da numerose specie di sfagno (Sphagnum sp.pl.).

venerdì 8 marzo 2013

Fallopia

Descrizione delle specie del genere Fallopia, spontaneizzate: F. baldschuanica (Regel) Holub e F. multiflora (Thunb.) Haraldson.

giovedì 7 marzo 2013

Bambù

In generale le popolazioni di bambù (famiglia Poaceae, tribù Bambuseae) presenti in ambienti naturali derivano da introduzioni volontarie da parte dell’uomo per differenti ragioni, come ad esempio la formazione di barriere verdi, l’utilizzo dei culmi tagliati alla base come pali tutori oppure per semplice scopo ornamentale. Più di rado le popolazioni derivano dall’abbandono di materiale vegetale, in particolare per le specie più piccole.

sabato 23 febbraio 2013

Sorgenti petrificanti

Le sorgenti petrificanti, o pietrificanti ma personalmente preferisco il primo termine, sono un habitat protetto dalla Direttiva “Habitat” 92/43/EEC, dove sono inserite nell’Allegato I con il codice 7220*, indicante l’habitat prioritario “Sorgenti petrificanti con formazione di tufo (Cratoneurion)”.

Brughiere

Per i botanici che studiano la relazione tra la presenza delle specie e delle comunità vegetali in relazioni alle caratteristiche dell’ambiente, le brughiere sono vegetazioni in cui prevalgono soprattutto specie della famiglia delle Ericaceae. Tra queste specie, troviamo il brugo (Calluna vulgaris), pianta che in Insubria forma le più estese brughiere alle quote inferiori (sotto i 1000 m). Esistono diversi tipi di brughiere, alcune delle quali sono di seguito descritte, tutte riconducibili all’alleanza Genistion pilosae Duvigneaud 1942, habitat protetto ai sensi della Direttiva Habitat.

martedì 19 febbraio 2013

Laurofillizzazione


Nella seconda metà del secolo scorso e in quello appena iniziato si sono registrate una serie di anomalie nei parametri meteo-climatici. In generale dal 1976 il trend di riscaldamento del pianeta è stato approssimativamente tre volte maggiore di quello registrato nei cento anni precedenti (WMO, Statement on the Status of the Global Climate in 2002), e in particolare dal 1987 in poi sono stati registrati i valori più elevati di temperatura dall’inizio delle misurazioni meteorologiche.

domenica 17 febbraio 2013

Faucaria


An illustrated key to the genus Faucaria

Faucaria (family Aizoaceae) is a small genus of endemic succulent plants from Eastern Capes (South Africa). A taxonomic revision was presented (Groen, 1999. Bothalia, 29), reducing the previously known taxonomic variability to only six species and three subspecies:

sabato 16 febbraio 2013

Eleocharis carniolica

Questa specie è considerata a rischio d'estinzione in Italia (VU: specie vulnerabile; Scoppola & Spampinato, 2005. Atlante delle specie a rischio di estinzione, SBI), ma condizione più importante è una specie inclusa nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE (comunemente conosciuta come Direttiva Habitat).